
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per XTERRA Lago di Garda, la gara di triathlon di livello mondiale in programma a Toscolano Maderno il prossimo 27 maggio.
Per la quinta edizione del 2018, la manifestazione abbandonerà la vecchia denominazione di XGardaman per entrare a far parte del circuito mondiale ''XTerra'': un riconoscimento importante per il Cross Country di Toscolano, che dall'edizione di lancio del 2014 ha vissuto una crescita verticale in termini di iscritti, pubblico e prestigio.
E' già possibile assicurarsi i primi posti disponibili per la prova di Toscolano Maderno del 27 maggio con un prezzo ridotto fino al 6 gennaio, secondo le indicazioni indicate al link seguente sul sito XTERRA Italy
http://www.xterra-italy.it/pagina70_iscrizioni.html
Al momento del ritiro del pacco gara/pettorale gli atleti iscritti dovranno presentare i seguenti documenti:
- Documento di identità in corso di validità;
- Tessera FITRI valida (Federazione Nazionale Triathlon del proprio paese)*;
- Certificato medico agonistico per atleta Italiano** (per il triathlon: nuoto, ciclismo, corsa );
- Certificato medico agonistico italiano per atleta straniero***
- Liberatoria compilata e firmata dagli atleti individuali a da ogni singolo membro delle staffette.
*Chi non fosse in possesso di un tesseramento triathlon, rilasciato dalle rispettive Federazioni, all'atto del ritiro pacco gara, dovrà sottoscrivere un tesseramento giornaliero al costo di€ 20,00, presentando un certificato medico agonistico valido per la disciplina del triathlon e rilasciato sul territorio italiano.
**Se un atleta è gia in possesso di un certificato medico agonistico valido per una sola delle tre discipline (nuoto o ciclismo o corsa) dovrà estendere con il proprio medico o il Centro di Medicina Sportiva la sua validità per la multi-disciplina sportiva del triathlon secondo le norme vigenti nel territorio Italiano. Per gli atleti delle staffette sarà sufficiente e necessario avere il certificato per la disciplina che andranno ad affrontare.
***Per gli atleti stranieri non affiliati alla federazione del proprio paese e obbligatorio presentare un certificato medico rilasciato da un ente autorizzati italiano.
Questi obblighi si applicano ad ogni organizzazione di qualsiasi tipo di competizione e di tutti gli sport e riguardano le leggi e i regolamenti italiani.